Il Gruppo dei delegate/i per i diritti dell'infanzia
Il gruppo di delegate/i per i diritti dell’infanzia (o delegati/e DI) ambisce a riunire educatrici ed educatori dei diversi CEM con lo scopo di promuovere i diritti dell'infanzia nelle pratiche educative istituzionali. Più concretamente, i suoi obiettivi sono la condivisione di strumenti e l'analisi delle pratiche educative. I diritti dell’infanzia e la loro promozione sono il tema centrale, che garantisce un quadro di riferimento pertinente per l’accompagnamento educativo dei bambini e ragazzi in foyer.
L’idea del gruppo di delegate/i DI nasce in Svizzera romanda per rispondere alla mancanza di uno spazio di scambio interistituzionale tra educatrici ed educatori. Su iniziativa del Groupe romand des droits de l'enfant (GRoDE) e con il sostegno di Integras, il gruppo si è formato nel 2021. Riunisce educatrici ed educatori di diversi foyers di diversi cantoni romandi.
Sull’onda dell’esperienza positiva in Svizzera francese, Integras vorrebbe sviluppare un gruppo corrispondente anche in Ticino.
Le/i delegate/i DI si riunirebbero quattro volte durante l'anno scolastico. Gli incontri in presenza sarebbero organizzati a turno nei CEM rappresentati e si articolerebbero attorno ad una visita del CEM, alla presentazione di uno strumento/ pratica volta a promuovere la partecipazione dei bambini e alla presentazione di una o più situazioni – legate ad un tema dei diritti dell'infanzia – sotto forma di intervisione tra educatrici/educatori. L'idea è che ogni membro del gruppo possa poi portare alla propria istituzione strumenti, nuove pratiche e riflessioni volte ad attuare i diritti dell’infanzia.
Qui sotto trovate “la Gazzetta del gruppo romando “délégué.e.s DDE” (in francese)", una raccolta delle riflessioni del gruppo dal 2021-2024 . Buona lettura!